L'azienda agricola La Croce
L'azienda agricola "LA CROCE" ha origini che risalgono agli anni '60 quando i fratelli Zari, agricoltori da generazioni, ne entrarono in possesso e da allora come sempre si dedicano all'agricoltura. Oggi è gestita dai nuclei familiari di Renzo, Ademaro, Ivo e Sergio Zari che , con le rispettive famiglie, si dedicano alla coltivazione dei terreni.
L' azienda è ubicata tra Castellina in Chianti e Poggibonsi (Siena), nelle vicinanze della Riserva Naturale di Sant'Agnese, unico esempio italiano di cipresseta naturale che si rinnova spontaneamente, risalente a circa 10 secoli fa ed è considerata un vero e proprio monumento storico di notevole valore paesaggistico.
L' altitudine media della tenuta è di circa 350 metri sul livello del mare con terreno sassoso di medio impasto eccellente per la coltivazione della vite e soprattutto per l' ottenimento di vini di alta qualità; ha un' estensione complessiva di 160 ettari suddivisa in vigneti, oliveti, seminativo e bosco.
Il vigneto si estende per 70 ettari di cui 15 iscritti all'albo del Chianti Classico, 40 ettari iscritti all'albo del Chianti e i restanti 15 ettari sono classificati ad Indicazione Geografica Tipica Toscana.
L'azienda, come in tutte le tradizionali fattorie del Chianti, coltiva oltre alla vite anche l' olivo. Circa 15 ettari con 4500 olivi sono interessati alle classiche varietà conosciute con il nome di Frantoio, Moraiolo, Leccino e Pendolino; completano l' assetto aziendale i terreni a seminativo (60 ettari) ed il bosco (15 ettari).
La vendemmia viene eseguita rigorosamente a mano e le uve sono immediatamente trasportate alla nostra cantina: si tratta di una moderna struttura dove la tecnologia si coniuga con l' alta qualità richiesta per tutte le operazioni di vinificazione e di maturazione del vino.
Si producono circa 4500 hl di vino suddivisi in Chianti Classico DOCG, Chianti DOCG, IGT Toscano, Vino da tavola Rosso e Bianco.Dall' oliveto si ottengono circa 70 quintali di Olio extravergine di oliva di cui una parte a Denominazione di Origine Protetta (DOP) "Chianti Classico".
L' azienda agricola ha una notevole capacità produttiva e nonostante le dimensioni raggiunte col passare degli anni continua ad essere a conduzione familiare.